BAMBINI E CALZE IN ESTATE: PERCHÉ USARLE ANCHE CON IL CALDO

Bambini e calze in estate: una domanda frequente tra i genitori nei mesi caldi. Molti pensano che le calze siano superflue, ma non è così.

 

I PIEDINI SUDANO ANCHE D’ESTATE

Le ghiandole sudoripare nei bambini non sono ancora completamente sviluppate. Questo significa che i piedini sudano molto e non riescono a regolare la temperatura come quelli di un adulto.

Quando non si usano le calze, il sudore si accumula nella scarpa e può causare:

    • Odori sgradevoli

    • Proliferazione di batteri

    • Arrossamenti da sfregamento

 

PERCHÉ SCEGLIERE CALZE IN COTONE

Il cotone è il materiale più indicato per l’estate: è naturale, traspirante e delicato sulla pelle. Indossare calze in cotone aiuta a:

    • Assorbire il sudore

    • Proteggere il piede dal contatto diretto con la scarpa

    • Mantenere più pulita la suoletta interna

 

UN TOCCO DI POLIAMMIDE? MEGLIO!

Una piccola percentuale di poliammide o elastan (2-3%) è utile per mantenere la forma della calza e migliorarne la durata nel tempo, anche dopo frequenti lavaggi.

 

SE IL BAMBINO NON VUOLE INDOSSARLE

Alcuni bambini rifiutano le calze d’estate. In questi casi, si può procedere così:

    1. Iniziare con la calza per ammorbidire la scarpa

    1. Ascoltare il bambino e valutare la sua sensibilità

    1. Se si tolgono le calze, lavare spesso la suoletta interna per evitare cattivi odori

 

CONCLUSIONE

In estate, bambini e calze possono convivere bene. Basta scegliere materiali leggeri, traspiranti e di qualità. Il cotone rimane la scelta migliore per proteggere i piedini e favorire l’igiene, anche nelle giornate più calde.

Newsletter Barberini

Iscrivendoti alla newsletter Barberini avrai diritto a dei vantaggi periodici esclusivi. Promo e saldi in esclusiva ed in anteprima solo per te. 

×